Seminario Tatuaggio Artistico Roma 6 ore: € 129
Seminario Tatuaggio Artistico Roma 12 ore: € 230
Seminario Tatuaggio Artistico Roma 20 ore: € 380
Seminario Tatuaggio Artistico Roma 40 ore € 760
Seminario Tatuaggio Artistico Roma 90 ore € 1.680
Seminario Tatuaggio Artistico Roma 130 ore € 2.400
Seminario Tatuaggio Artistico Roma 180 ore: € 3.290
SOLUZIONE GOLD PER CHI FOSSE INTERESSATO A DUE DEI NOSTRI SEMINARI:
Seminario di tatuaggio artistico +Seminario di disegno per tatuatori 130 ore 2.190€
Seminario di tatuaggio artistico + Seminario di disegno 130 ore 2.190 €
Essendo Seminari individuali, gli allievi possono decidere di specializzarsi solo su un unico stile se già in possesso dei requisiti base, oppure di seguire il programma standard riportato in basso.
Programmi personalizzati per ogni allievo.
I nostri seminari non sono corsi igienico sanitari, per chi fosse interessato a conseguire l'abilitazione regionale, oltre i nostri seminari, collaboriamo con strutture riconosciute su Roma.
Guarda le fotografie dei nostri lavori su Tattoo Studio
Il nostro studio Tattoo e Piercing!
Ai Partecipanti al Corso di Tatuaggi Roma completo, in OMAGGIO un kit con macchinetta in acciaio, alimentatore, pedale etc.
Si tratta di Seminari di Tatuaggio Artistico completi, indicati tanto per chi è alle prime armi, quanto per chi sia già in possesso di abilitazione che rilascia competenze igienico sanitarie e voglia qualitativamente emergere. In entrambi i casi, i nostri Seminari sono altamente consigliati.
E' strutturato per poter avere la stessa valenza dell’apprendistato presso uno studio di tatuaggi.
I docenti hanno cura di valutare volta per volta i miglioramenti di ciascun alunno, dedicando maggiore attenzione laddove si dovessero presentare difficoltà. Non è un corso igienico sanitario, per cui non si rilascia abilitazione regionale (è possibile comunque conseguirla presso una sede partner).
Programma per 90 ore di Seminario:
- Conoscenza dei materiali e delle attrezzature necessarie nell’attività di tatuaggio
- Regolazione e preparazione della macchinetta
- Allestimento del piano di lavoro.
- Preparazione dello stencil perfetto e modi per non cancellarlo.
- Cura post tattoo.
- Macchine a bobina e macchine rotative.
- Pigmenti, diluizioni, colori, grigi. Come saperli usare e quali scegliere.
- Spiegazioni di aghi e cartucce per il tatuaggio, quali adatte a quale stile e perchè.
- Tip, Grip, Aghi da linea, riempimento e sfumatura.
- Spiegazione sull'alimentatore.
- Linee guida per la disinfezione, la sterilizzazione e l’asepsi dei materiali, delle superfici e della cute.
- Spiegazione del consenso informato.
- Studio approfondito su LINEE, RIEMPIMENTO E I VARI TIPI DI SFUMATURA. Tecniche e tipologie.
Esercitazione pratica: Polinesiano
Esercitazione pratica: Tribale
Esercitazione pratica: Geometrico
Esercitazione pratica: New Tribal
Esercitazione pratica: Lettering
Esercitazione pratica: Decoration/Botanical
Esercitazione pratica: Neo Traditional
Esercitazione pratica: Patch
Esercitazione pratica: Mandala/Zendangle
Esercitazione pratica: Dotwork
Esercitazione pratica: Total Black
Esercitazione pratica: Steampunk
Esercitazione pratica: Trash Polka
Esercitazione pratica: Cartoon
Esercitazione pratica: Fantasy
Esercitazione pratica: Orientale/Giapponese
Esercitazione pratica: Biomeccanico
Esercitazione pratica: 3D
Esercitazione pratica: Old School
Esercitazione pratica: New School
Esercitazione pratica: Astratto
Esercitazione pratica: Sketch
Esercitazione pratica: Watercolor
Esercitazione pratica: Chicano
Esercitazione pratica: Norreno/Celtico
Esercitazione pratica: Realismo
Esercitazione pratica: Glitch
Esercitazione pratica: Minimal
Esercitazione pratica: Black work